Siamo YouStartCity, un’azienda giovane formata da giovani appassionati di innovazione con alle spalle track record di successo in progetti imprenditoriali.
YouStartCity nasce dalla mente del team di Starting Finance e Ventive, due tra le realtà più riconosciute in Italia in ambito startup e finanza.
Siamo qui per rimanere e per avere un impatto concreto sul mondo.
Web3 è il nome che è stato dato all’idea di un nuovo tipo di Internet progettato e sviluppato sul concetto di decentralizzazione. Molte persone lo definiscono anche come “Internet di proprietà dei builder e degli utenti, orchestrato attraverso token”. I sostenitori prevedono che il web3 assuma molte forme, tra cui reti sociali decentralizzate, videogiochi “play-to-earn” e piattaforme NFT che consentono alle persone di acquistare e vendere cultura digitale.
*Fonte dati: Grayscale, Dove Metrics, Electric Capital, Emergen Research
Il principale vantaggio di NFT è nella sua natura “infungibile”: dopo aver certificato un NFT su blockchain (di cui parleremo in un secondo momento) nessun altro potrà vantare diritti su quel contenuto, andando a tutti gli effetti a sostituire il concetto di copyright (dove per poter tutelare la propria idea o il proprio contenuto è necessario registrare dei brevetti presso ogni nazione in cui il contenuto verrà sfruttato).
NFT è l’acronimo di non fungible token che in italiano significa gettone non copiabile ossia qualcosa di unico che non può essere sostituito da altro. Ad esempio una criptovaluta può essere scambiata con un’altra criptovaluta mentre un’opera d’arte è unica e quindi non fungible.
Un NFT è un contenuto digitale che rappresenta oggetti del mondo reale come opere d’arte, musica, giochi e collezioni di qualsiasi tipo.
Celebrità come Logan Paul, Jack Dorsey, Lebron James, Justin Bieber, Paris Hilton Gwyneth Paltrow, Neymar, Stephen Curry e Serena Williams e Snoop Dogg hanno già investito nel mercato NFT.